Grazie Marie Ringrazio tutte le mattine Marie Kondo per il contributo che sta dando all’umanità nel renderci più consapevoli del nostro rapporto con gli oggetti. La grande popolarità che sta avendo la nuova trasmissione televisiva dimostra che – nonostante i molti critici e detrattori – esiste un’esigenza
continua a leggere →Qualche anno fa un team di lavoro di Organizzare Italia ha deciso di dedicarsi ad un nuovo progetto che era nei nostri cuori e nelle nostre menti già da tempo: insegnare ai bambini a riconoscere e allenare le abilità organizzative. L’obiettivo del progetto si sintetizzava in un’idea:
continua a leggere →Un po’ di storia Le prime raccolte di oggetti ebbero una connotazione essenzialmente religiosa, e avevano la funzione di testimoniare l’importanza della divinità venerata. Ne abbiamo documentazioni in Egitto, in Grecia (Tesori di Efeso, Delfi e Olimpia) e anche a Roma. L’accumulo di oggetti da parte di
continua a leggere →La scuola è il luogo in cui i grandi aiutano i piccoli a scoprire il mondo e a prepararsi a diventare adulti. Bambini e ragazzi sono il nostro futuro: se diamo loro le conoscenze, le capacità e i giusti valori, saranno in grado di renderlo migliore. Ecco
continua a leggere →Si è concluso da pochi giorni il quinto evento di APOI, l’Associazione di Professional Organizer italiani. La sorridente Bologna ci ha ospitato sabato 27 ottobre presso Sympò per una giornata piena di entusiasmo e condivisione. Come ogni anno questo evento è il momento in cui gli associati
continua a leggere →Accumulatori seriali, Sepolti in Casa… Negli ultimi anni la televisione ha avuto il gran merito di farci conoscere il disturbo da accumulo; fenomeno che però non deve rimanere solo nell’ambito della spettacolarizzazione o del disagio da reality. Il disturbo da accumulo esiste, è reale. Dal 2013 è
continua a leggere →I progetti più belli nascono da un’idea, ma non basta. Sono basilari le sinergie tra persone che si differenziano per le loro competenze. È necessario anche condividere fortemente la passione per quell’idea oltre ad avere una “vision” e una buona resistenza per affrontare il mondo del lavoro di
continua a leggere →I vestiti di Elena, sulla sedia in camera da letto, crescono ammonticchiati e la pila si fa sempre più alta. Elena è criticata per il suo disordine; dovrebbe mettere a posto quei vestiti, così vuole il suo compagno. Ma lei rimanda, dicendo che nell’armadio c’è poco spazio.
continua a leggere →Inizia un nuovo anno scolastico, un altro anno sportivo e riprendono tutte le attività che interessano e coinvolgono bambini e ragazzi. Organizzare Italia vuole presentarti il suo Progetto EDUCARE ALL’ORGANIZZAZIONE: che tu sia Dirigente scolastico, Insegnante, Genitore, Allenatore sportivo o Educatore, questo progetto sarà di tuo interesse.
continua a leggere →Organizzare Italia ha compiuto tre anni! Abbiamo festeggiato i 3 anni della nostra impresa, anni pieni di sfide, dubbi, entusiasmi, stanchezza, anni in cui non è mai mancata la passione. Stiamo perseguendo la nostra visione di migliorare la vita e il benessere delle persone attraverso l’organizzazione personale.
continua a leggere →