Grazie Marie Ringrazio tutte le mattine Marie Kondo per il contributo che sta dando all’umanità nel renderci più consapevoli del nostro rapporto con gli oggetti. La grande popolarità che sta avendo la nuova trasmissione televisiva dimostra che – nonostante i molti critici e detrattori – esiste un’esigenza
continua a leggere →Un po’ di storia Le prime raccolte di oggetti ebbero una connotazione essenzialmente religiosa, e avevano la funzione di testimoniare l’importanza della divinità venerata. Ne abbiamo documentazioni in Egitto, in Grecia (Tesori di Efeso, Delfi e Olimpia) e anche a Roma. L’accumulo di oggetti da parte di
continua a leggere →Accumulatori seriali, Sepolti in Casa… Negli ultimi anni la televisione ha avuto il gran merito di farci conoscere il disturbo da accumulo; fenomeno che però non deve rimanere solo nell’ambito della spettacolarizzazione o del disagio da reality. Il disturbo da accumulo esiste, è reale. Dal 2013 è
continua a leggere →Prendere e partire per le vacanze senza pensieri? Bello… e possibile! Per non farti rovinare il rientro dalle vacanze da sorprese impreviste, infatti, è sufficiente dedicare alla tua casa un paio d’ore prima della partenza controllando alcune cose fondamentali. Ecco allora una lista semplice e -spero- esauriente,
continua a leggere →Alla fine di giugno si sono conclusi gli Esami per i ragazzi che affrontavano la Licenza Media ed erano circa 575.000; in questi giorni si stanno chiudendo quelli della Maturità affrontati da ben 500.000 giovani. Più di 1 milione dei nostri ragazzi e ragazze ha concluso un
continua a leggere →Siamo in un epoca in cui i tempi delle nostre giornate sono frenetici, concitati, e ci impongono ritmi sempre più esasperati. Questo non è positivo, specialmente per i nostri bambini a cui non è quasi più concesso il “lusso di annoiarsi”. Davvero per i nostri bambini annoiarsi
continua a leggere →La luce entra dirompente dalla finestra della casa, dalla finestra dell’aula di scuola, da quella della propria stanza e pure da quella del doposcuola. La luce è il primo segno che la primavera è arrivata e che sta portando giornate illuminate più a lungo. La luce stimola
continua a leggere →La Settimana dell’Organizzazione promossa da APOI Associazione Professional Organizers Italiani è in arrivo e quest’anno è alla sua quarta edizione! I collaboratori di Organizzare Italia sono tutti associati ad APOI e non perderanno l’occasione per parlare di organizzazione a 360°! Cosa succede durante la Settimana dell’Organizzazione? All’arrivo
continua a leggere →Siamo ancora in inverno, il freddo di questi giorni non lascia tregua, ma pian piano cominceremo a percepire l’arrivo della primavera: le giornate si allungano e le temperature saranno più miti. Quasi improvvisamente, ci assalirà la voglia delle lunghe passeggiate all’aperto, di sgranchirci le gambe, di respirare
continua a leggere →Vi è capitato più di una volta di perdervi una scadenza oppure di smarrire una bolletta che dovevate pagare il giorno dopo? Se la vostra risposta è sì, niente paura, fate un bel respiro e ripartite con il piede giusto, magari iniziando a leggere questo articolo. Nella
continua a leggere →